Inserendosi nell’ambito dell’Avviso “Al Via”, la nuova misura “Linea Investimenti Aziendali Fast” ha l’obiettivo di sostenere le aziende che intendono attuare programmi di rinnovamento o ampliamento produttivo.
Una misura insomma che, alla luce degli ultimi drammatici accadimenti, punta a far sì che le imprese guardino sempre e comunque con ottimismo al futuro, cogliendo nuove opportunità attraverso l’ineluttabilità del cambiamento.
In che cosa consiste la nuova misura che finanzia gli investimenti delle imprese
La “Linea Investimenti Aziendali Fast” finanzia quindi gli investimenti produttivi, incluso l’acquisto di macchinari e impianti immessi in adeguati piani di sviluppo aziendale.
Piani che è ideale se conterranno, ad esempio, un’analisi chiara e dettagliata dello scenario di riferimento e/o la definizione di una strategia per creare le condizioni ottimali di produzione, anche nel massimizzare l’efficienza energetica, nell’ottimizzare la produzione e la gestione dei rifiuti, nel rivalutare la salubrità dei luoghi di lavoro e la sicurezza dei processi produttivi.
Il tutto volto anche a pianificare azioni di crescita sui mercati nazionali ed internazionali.
Si premia quindi la consapevolezza, la visione e la definizione di nuovi modelli produttivi da inserire in un quadro competitivo globale. Una misura quindi decisamente non di natura “assistenziale”, ma volta a stimolare nuove iniziative di sviluppo.
Cosa prevede l’intervento agevolativo
Premesso che Finlombarda viene individuata come Organismo intermedio e svolgerà, tra l’altro, la funzione di erogazione del contributo in conto capitale. l’Intervento agevolativo a favore delle imprese beneficiarie si compone di:
- un Finanziamento a medio-lungo termine a valere su risorse di Finlombarda e degli intermediari finanziari già convenzionati sulla misura AL VIA;
- una Garanzia regionale gratuita che assiste il Finanziamento;
- un Contributo a fondo perduto in conto capitale.
Sono ammissibili spese tra un minimo di € 100.000 e un massimo di € 800.000 per domanda di agevolazione.
La nuova linea viene attivata sulla medesima dotazione della misura Al Via pari a Euro 133.5 MLN€, di cui Euro 82 MLN. per il Fondo di garanzia e Euro 51.5 MLN. per il contributo in conto capitale.
Chi può beneficiare dei finanziamenti?
Sono soggetti beneficiari quelli individuati sulla Misura AL VIA per le Linee Sviluppo aziendale e Rilancio aree produttive, quindi:
PMI, iscritte nel Registro delle imprese, con sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione e attive da almeno 24 mesi e aventi un codice ATECO primario appartenente ad una delle seguenti categorie:
- C – Attività manifatturiere;
- F – Costruzioni;
- H – Trasporto e magazzinaggio;
- J – Servizi di informazione e comunicazione;
- M – Attività professionali, scientifiche e tecniche;
- N – Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese.
È atteso il bando attuativo per la definizione di modalità e tempistiche.
Sei un imprenditore e intendi finanziare nuovi investimenti produttivi migliorando la performance della tua azienda?
LG & Partners è al tuo fianco per valutare il tuo progetto e gestire la pratica per poter fruire dei finanziamenti previsti dalla nuova misura “Linea di investimenti aziendali FAST”.
Contattaci per un primo approfondimento, ti accompagneremo step by step nell’iter di preparazione del progetto e della domanda.