Da venerdì 11 settembre apre il Bando Archè, la nuova misura di sostegno alle start up lombarde, alle MPMI e ai professionisti perché la crescita non sia fermata dalla crisi successiva all’emergenza Covid-19. Sarà possibile presentare la domanda fino al venerdì successivo, 18 settembre.

Creato da Regione Lombardia, il “Bando Arché” ha lo scopo di sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde che hanno bisogno di un supporto pubblico per definire il proprio modello di business, identificare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione nonché, appunto, reagire con forza agli effetti innescati dal Covid-19 che le ha costrette in massima parte a sostenere costi del tutto imprevisti nella fase di lockdown subendo in molti casi un ridimensionamento del capitale.
Circa tre su quattro start up ha visto infatti l’interruzione o la drastica diminuzione della raccolta fondi e/o un significativo calo delle entrate conseguente al calo della domanda verificatosi nel periodo di emergenza.

bando archè

A chi si rivolge il Bando Archè?

Dal momento che il Bando si rivolge sia alle MPMI sia ai professionisti, la Regione offre aiuti economici ai soggetti che, al momento della presentazione on line della domanda, abbiano una sede legale o operativa o domicilio fiscale (per i Liberi Professionisti) in Lombardia e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Micro, piccole e medie imprese ai sensi dell’Allegato I del Regolamento UE n. 651/2014, regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e attive da un minimo di 12 mesi e fino ad un massimo di 48 mesi con almeno una sede operativa attiva in Lombardia come risultante da visura camerale ed oggetto dell’intervento;
  2. Professionisti, che appartengano ad uno dei settori di cui alla lettera M del codice prevalente ATECO 2007, che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni di regione Lombardia. I professionisti singoli devono essere in possesso di partita IVA o aver avviato l’attività professionale da più di 12 mesi fino a un massimo di 48 mesi.

Ogni soggetto può presentare una sola domanda.

bando archè

La dotazione finanziaria di cui dispone il bando Archè

Grazie ad una disponibilità di risorse complessive pari a più di 10 milioni di euro, l’edizione 2020 della misura si rivolge principalmente alle start up culturali e creative nonché a quelle innovative. Più precisamente, destinatari del bando sono le MPMI attive in Lombardia da un minimo di 12 mesi e fino a un massimo di 48 mesi, così come i professionisti (singoli o studi associati) con attività professionale svolta in un Comune della Regione Lombardia.

In particolare:

La dotazione finanziaria messa a disposizione è pari a € 10.400.000,00 in base a quanto previsto dalla D.G.R. del 05/08/2020 n. XI/3494, di cui:

– € 3.000.000,00 quale riserva per le Start Up Innovative ai sensi del punto A.3 del Bando Arché 2020;

– € 2.400.000,00 quale riserva per le Start Up culturali e creative ai sensi del punto A.3 del Bando Arché 2020.

In caso di mancato utilizzo da parte delle start up innovative e di quelle culturali e creative delle dotazioni loro riservate, le stesse torneranno nella disponibilità generale della dotazione per finanziare le altre start up utilmente collocate in graduatoria.

In che cosa consiste il finanziamento del Bando Archè?

Per rendere massimamente efficace al rilancio dell’economia l’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto.

Sono ammissibili i progetti di rafforzamento per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) necessari sia per le fasi di prima operatività, sia per consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.

Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese considerate ammissibili, nel limite massimo di 75mila euro. Le domande possono essere inviate dall’11 al 18 settembre 2020.


Vuoi conoscere le spese ammissibili e presentare la tua domanda per il Bando Arché?

LG & Partners è al tuo fianco per valutare la tua start up o la tua impresa e gestire la pratica per poter fruire dei finanziamenti previsti dalla nuova misura del “Bando Arché”.

Contattaci per un primo approfondimento, ti accompagneremo step by step nell’iter di preparazione del progetto e della domanda.