Al via dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022 il Bando “Brevetti +“. La misura è volta a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale. Le agevolazioni sono destinate all’acquisto di servizi specialistici relativi a:

  • Industrializzazione e ingegnerizzazione
  • Organizzazione e sviluppo
  • Trasferimento tecnologico

Bando “Brevetti +” al via – I BENEFICIARI

Sono le PMI, con sede legale ed operativa in Italia, che rispettano le seguenti condizioni:

  • siano titolari di un brevetto italiano successivamente al 01/01/2019 ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia dopo il 01/01/2019;
  • siano titolari di una domanda nazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/20 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  • siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2020, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

Bando “Brevetti +” al via – AMMONTARE DEL CONTRIBUTO

Il contributo ammonta ad un valore massimo di € 140.000. Tale agevolazione non può essere superiore all’80% dei costi ammissibili.
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, ovvero:

  • Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept)
  • Organizzazione e sviluppo
  • Trasferimento tecnologico

Le domande dovranno essere compilate tramite la Procedura Informatica pubblicata sul sito web di Invitalia.

 

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Se vuoi ricevere supporto per preparare anticipatamente e al meglio la domanda al bando “Brevetti +”, compila il form: verrai ricontattato da un consulente specializzato in materia per predisporre l’intero corredo documentale del progetto da presentare in sede di domanda.