L’emergenza Coronavirus ha destabilizzato molte realtà aziendali che dovranno fare i conti con gli alti costi che questa paralisi comporterà. Il decreto Cura Italia, varato dal Governo a seguito dell’emergenza sanitaria, introduce delle novità per quanto riguarda il Bonus pubblicità 2020 che in via straordinaria non sarà più legato solo alla spesa incrementale.

Cos’è il Bonus pubblicità e chi può usufruirne?

Il ruolo della comunicazione e della pubblicità in un’azienda è fondamentale per lo svolgimento della propria attività economica. Gli investimenti richiesti per queste attività sono spesso molto importanti per questo lo Stato prevede degli incentivi economici per gli imprenditori anche in questo campo come il Bonus pubblicità 2020.

Il Bonus pubblicità è un credito d’imposta al 75% sugli investimenti riferiti all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici (anche online) ed emittenti televisive e radiofoniche. l bonus potrà essere richiesto da:

  • imprese
  • lavoratori autonomi
  • enti non commerciali

Questi soggetti devono aver effettuato investimenti incrementali per almeno l’1% sullo stessa tipologia di mezzo di informazione rispetto all’anno precedente. Quindi, se sei una piccola media impresa che opera nel settore moda puoi pubblicizzare la tua attività e ricevere la detrazione sulle spese sostenute a tal fine.

Quali sono le novità introdotte dal decreto Cura Italia?

Il Bonus pubblicità 2020, per via dell’emergenza sanitaria, ha subito delle modifiche con l’introduzione del decreto Cura Italia. La novità consiste nel fatto che viene introdotta la possibilità di applicare il credito d’imposta non più solo all’incremento della spesa pubblicitaria, ma sull’investimento complessivo. Quindi, il bonus pubblicità 2020 sarà concesso nella misura unica del 30% del valore di tutti gli investimenti effettuati sui media, e non dunque il 75% dei solo investimenti incrementali.

Come richiederlo?

Per poter beneficiare del Bonus pubblicità 2020, il decreto ha introdotto il differimento di 6 mesi del periodo di invio della domanda in modalità telematica sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Le nuove domande quindi, potranno essere presentata dai potenziali beneficiari tra l’1 e il 30 settembre 2020, mantenendo valide anche quelle presentate dai beneficiari nel mese di marzo.

Il Bonus pubblicità 2020 è un’opportunità vantaggiosa e incentivante, in quanto permette ai soggetti che ne possono usufruire di promuovere la propria impresa ottenendo importanti agevolazioni economiche. Il decreto Cura Italia ha modificato in via straordinaria le modalità del bonus pubblicità per l’esercizio 2020. La speranza è quella di aiutare le diverse realtà economiche colpite da questa situazione per incentivarle a ripartire.


Sei una PMI e vorresti usufruire del Bonus pubblicità 2020 tra gli incentivi già disponibili per affrontare l’emergenza Covid-19?

LG & Partners, con il suo team di esperti, è pronta a supportarti in questo percorso per aiutare la ripresa della tua attività economica.
Contattaci e otterrai uno sconto del 10% sulla nostra prima consulenza.