L’inizio dell’anno rappresenta per le imprese un momento di assestamento alle novità, in ambito fiscale, che vengono apportate con l’introduzione della nuova legge di bilancio. Le novità di questo 2020 riguardano in particolare una serie di agevolazioni per le imprese sotto forma di credito d’imposta.
Sai già di cosa si tratta?
Il credito d’imposta rappresenta, per l’imprenditore, un beneficio fiscale nei confronti delle casse dello Stato che ha l’obiettivo di incentivare gli investimenti per migliorare le performance aziendali.
Gli imprenditori possono scegliere se destinarlo per saldare i debiti, diminuire le imposte dovute oppure, se accettato, può essere rimborsato.
Le imprese italiane apprezzano molto il Credito d’Imposta in Ricerca e Sviluppo in quanto stimola gli imprenditori ad investire in questo ambito per innovare i processi, i prodotti e migliorare la competitività della propria azienda.
Un incentivo che aiuta a sviluppare nuovi modelli di business di successo da immettere sul mercato.
Il credito d’imposta sui beni strumentali supera l’iperammortamento
Tra le novità più importanti introdotte dalla Legge di Bilancio c’è la proroga al 31 dicembre 2020 del credito d’imposta relativo all’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate nel Sud Italia.
L’incentivo consiste in un credito fino al 45% per Piccole imprese, 35% per le Medie imprese e un 25% per le Grandi imprese.
Iperammortamento e Superammortamento sono stati così sostituiti con il credito d’imposta sui beni strumentali con un vantaggio fiscale del 40% fino a 2,5 mio e 20% da 2,5 mio a 10 mio.
Sono inoltre compresi i beni immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica secondo il modello Industria 4.0 a cui sono state destinate percentuali diverse in base alla tipologia del bene considerato.
Maggiori vantaggi e competitività per le imprese
L’introduzione del credito d’imposta per:
- investimenti in Ricerca e Sviluppo a cui è destinato il 12%
- attività di innovazione tecnologica per cui è previsto il 6%, con una maggiorazione fino al 10% nel caso di transizione ecologica o innovazione digitale 4.0
- prodotti e attività di design e ideazione estetica per le imprese nel settore moda desti a cui è assegnato il 6%
Un vero e proprio fiore all’occhiello l’impegno dei parlamentari nel confermare e migliorare il credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente. L’incentivo è stato così aumentato al 60%.
Per le imprese sarà quindi possibile sviluppare maggiori competenze digitali per crescere nel processo di trasformazione previsto dal Piano nazionale industria 4.0.
Il consulente specializzato che fa al caso tuo
Conoscere tutte le procedure necessarie al fine di ottenere agevolazioni e benefici fiscali risulta essere complicato per gli imprenditori dal momento che non sempre sono specializzati nelle tematiche fiscali. LG & Partners ti offre una consulenza specializzata al fine di cogliere le migliori opportunità per aiutare a far crescere la tua impresa.
Sei un imprenditore e vorresti ottenere degli incentivi per investire ma non conosci le procedure fiscali necessarie?
LG & Partners può supportarti a individuare e cogliere le migliori opportunità che aiutino a far crescere la tua attività.
Affidati a noi e otterrai uno sconto del 10% sulla prima consulenza.