La presenza online dell’azienda con il proprio sito web è oggi un elemento fondamentale per raggiungere il proprio target e migliorare la propria brand awareness. Per questo si parla tanto del fatto che ormai tutte le aziende dovrebbero fare content marketing. Quali sono però gli elementi da conoscere e sviluppare per rendere efficace e attrattivo il proprio sito?

A cosa serve fare Content Marketing?

Il sito web è ormai uno strumento fondamentale su cui ogni azienda deve lavorare perchè rappresenta la “vetrina” della propria attività economica. Attraverso la propria pagina online e l’aiuto dei social network è possibile stabilire un punto di incontro con i propri consumatori, i quali però hanno bisogno di essere coinvolti.

Gli studi di eye tracking condotti sulla permanenza dell’utente su una pagina web dimostrano che l’utente, tendenzialmente, ci mette 7 secondi per decidere se restare su quella pagina oppure chiuderla ed uscire. Quei 7 secondi sono quindi molti preziosi per un’azienda per riuscire a coinvolgere il proprio utente. Infatti, il Content Marketing è una delle metodologie più utilizzate nelle aziende per creare engagement nei clienti. Questa strategia permette di offrire contenuti utili e di qualità in grado coinvolgere l’utente finale.

Gli elementi su cui puntare per creare engagement 

Il tipo di contenuto che proponi è in grado di determinare il tempo che l’utente spenderà sul tuo sito web. La strategia di content marketing prevede infatti diverse tipologie di contenuti che possono essere utilizzate integrandole ad una più ampia strategia di marketing digitale. I principali:

  • blog: elemento che non dovrebbe mai mancare in un sito web aziendale perchè permette agli utenti di approfondire e conoscere meglio i tuoi servizi/prodotti e la tua realtà organizzativa. Articoli scritti bene ed esaustivi, diventano i nodi centrali nel sito aiutando a stabilizzare e far crescere la tua autorevolezza su un determinato argomento;
  • notizie – news: mantenere aggiornati i propri utenti con le notizie più recenti relative al proprio settore e alla propria attività è un buon modo per indurli ad iscriversi alla newsletter, lasciando i loro contatti;
  • elementi visivi: la grafica e la info-grafiche del proprio sito web sono molto importanti nel content marketing perchè sono gli elementi che impattano maggiormente sull’utente in quei 7 secondi;

Quali sono i benefici per la tua PMI?

Anche le PMI stanno muovendo i loro primi passi in questo campo integrando nella loro strategia il content marketing. I benefici che si possono ottenere riguardano:

  • competitività maggiore sul mercato
  • coinvolgimento e interazione con gli utenti che potrebbero trasformarsi in potenziali clienti
  • brand awareness diffusa grazie anche al passaparola che può generarsi online sui social network

Sei una PMI e vorresti migliorare la diffusione della tua brand awareness investendo nella strategia di Content Marketing?

LG & Partners può aiutarti a individuare le modalità di finanziamento per la creazione di contenuti utili e interessanti da condividere con i propri utenti.
Contattaci e otterrai uno sconto del 10% sulla nostra prima consulenza.