Buone notizie per le imprese, anche micro e piccole, che puntano a compiere la rivoluzione digitale nel 2020. Con il Bando Voucher digitali 2020 per imprese 4.0 ci sono nuovi contributi a fondo perduto messi a disposizione dai PID per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e di tecnologie in ambito “impresa 4.0″.

Cosa sono i PID?

I PID, ovvero i Punti Impresa Digitale, sono un’iniziativa delle Camere di Commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese per la trasformazione 4.0.

I voucher digitali sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalle rispettive Camere di Commercio locali.

Sono ammessi alla richiesta tutti i progetti realizzati negli ambiti tecnologici di innovazione digitale 4.0.

Parliamo quindi, ad esempio, della robotica avanzata e collaborativa e di Internet delle Cose, neologismo che descrive l’estensione della rete al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti.

Parliamo di connessione delle macchine, di cloud e di fog computing, ovvero quell’architettura orizzontale che, a livello di sistema, è utile a distribuire senza soluzione di continuità risorse e servizi di calcolo, immagazzinamento di dati, controllo e funzionalità di rete sull’infrastruttura che connette il cloud all’Internet delle Cose.

Parliamo infine di cyber security e business continuity, big data e analytics, intelligenza artificiale e blockchain.

Il voucher non riguarda invece le tecnologie più basiche, come ad esempio i siti web, i computer, il server, ecc.

Insomma si rivolge a chi veramente guarda al futuro e ha già sviluppato un’infrastruttura digitale di base ed è quindi pronto ad affrontare nuovi passi per la trasformazione 4.0 auspicata (e incoraggiata) dallo Stato.

blockchain voucher digitali

Chi può richiedere i Voucher digitali I4.0?

Sono invitate a usufruire delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese e che hanno sede legale o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio di riferimento.

 

Che cosa finanziano i Voucher digitali I4.0?

  • Tutti i servizi di consulenza e formazione dedicati a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando
  • L’acquisto di beni e servizi strumentali, compresi dispositivi e spese di connessione, che siano funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal Bando
  • Tutte le spese per l’abbattimento dei costi di qualunque natura (ad esempio le spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici compresi nel Bando. Queste spese tuttavia non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziabile.

Nota: i fornitori di beni e servizi non possono essere direttamente i soggetti beneficiari e non possono essere in rapporto di controllo o collegamento con l’impresa beneficiaria, o avere assetti proprietari sostanzialmente coincidenti.

trasformazione 4.0 voucher digitali I4.0

 

Vedi QUI tutti i Bandi attualmente aperti

Clicca sul nome della città e scarica la scheda del bando di tuo interesse:

AVELLINO

BARI

BENEVENTO

BRINDISI

CAGLIARI

CALTANISSETTA

COSENZA

ORISTANO

REGGIO CALABRIA

 

Vuoi usufruire dei Voucher digitali I4.0?

LG & Partners è al tuo fianco per verificare se la tua impresa può accedere ai finanziamenti previsti e ti supporta per il reperimento e la preparazione della documentazione richiesta.

Contattaci per una prima valutazione, ti accompagneremo step by step nella definizione del progetto di trasformazione 4.0 della tua impresa.