Progetti di Sviluppo/Potenziamento del sistema regionale delle infrastrutture di ricerca per la lotta alle patologie oncologiche
Scadenza: APERTO
Area Geografica: Tutto il territorio nazionale
Settore: Ricerca e Sviluppo, Industria, Innovazione, Sanità
Denominazione: Progetti di Sviluppo/Potenziamento del sistema regionale delle infrastrutture di ricerca per la lotta alle patologie oncologiche
Spese finanziate: •spese connesse agli attivi materiali;
•spese connesse agli attivi immateriali;
•spese connesse all’acquisto di servizi per l’innovazione di prodotto;
•spese connesse all’innovazione di processo e/o organizzativa;
•spese connesse alla messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza o di una grande impresa.
Destinatari: •imprese di qualsiasi dimensione, che esercitano le attività di cui all’articolo 2195 del codice civile, numeri 1) e 3), ivi comprese le imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443;
•imprese agroindustriali di qualsiasi dimensione che svolgono prevalentemente attività industriale;
•imprese di qualsiasi dimensione che esercitano le attività ausiliarie di cui al numero 5) dell’articolo 2195 del codice civile, in favore delle imprese di cui alle lettere a) e b);
•organismi di ricerca con personalità giuridica;
•consorzi, le società consortili e le reti di imprese con personalità giuridica, formate dai soggetti di cui ai punti precedenti, costituiti/costituendi alla data di presentazione della domanda.
Contributo: •sovvenzione pubbliche pari al 80% dei costi per attivi materiali ed immateriali nel caso in cui la capacità produttiva dell’IR assegnata ogni anno all’attività economica non supera il 20 % della capacità annua complessiva;
•contributi in conto capitale pari al 50% dei costi per attivi materiali ed attivi immateriali qualora non siano soddisfatte le condizioni di cui al precedente punto e purché siano ciascun soggetto beneficiario sarà in grado di dimostrare il soddisfacimento dei requisiti indicati nel bando;
•contributi alla spesa pari al 75% dei costi ammessi per l’acquisto di servizi per l’innovazione di prodotto; •contributi alla spesa pari al 50%, nel caso di una PMI, e al 15% nel caso di una Grande Impresa, dei costi ammessi per l’innovazione dei processi e/o dell’organizzazione;
•contributi alla spesa pari al 50% dei costi ammessi per la di messa a disposizione di personale altamente qualificato.
Chiama ora per una consulenza gratuita
Non perdere tempo per ottenere gli incentivi statali che ti spettano.
Fissa una consulenza gratuita presso la tua azienda
Approfitta subito dei vantaggi fiscali. Compila il form e sarai ricontattato per un appuntamento.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sui bandi di nuova uscita e sulle opportunità di finanza agevolata per la tua azienda.